Istra Kultura & zabava

Zajednički sporazum za očuvanje dvojezičnosti u Istri / Accordo congiunto per la tutela del bilinguismo in Istria

Objavljeno: 18.04.2025.

Zajednički cilj Istarske županije i gradova – očuvanje talijanskog jezika i dvojezičnosti

Obiettivo condiviso della Regione Istriana e delle città – tutela della lingua italiana e promozione del bilinguismo

Istarska županija i gradovi Buje, Umag, Poreč, Pula, Rovinj i Vodnjan potvrdili su zajednički interes u očuvanju talijanskog jezika i promicanju dvojezičnosti. Sporazumi o suradnji svečano su uručeni ovog tjedna, a tom prigodom zamjenica istarskog župana Jessica Acquavita istaknula je kako županija kontinuirano ulaže u projekte koji podupiru talijansku zajednicu i dvojezičnost kao važnu istarsku vrijednost.
La Regione Istriana e le città di Buie, Umago, Parenzo, Pola, Rovigno e Dignano hanno confermato il reciproco interesse per la tutela della lingua italiana e la promozione del bilinguismo. Gli Accordi di collaborazione sono stati consegnati ufficialmente questa settimana. In tale occasione, la vicesindaca della Regione Istriana, Jessica Acquavita, ha sottolineato come la Regione investa costantemente in progetti che sostengono la comunità italiana e il bilinguismo come valore identitario dell’Istria.

Ujednačavanje pravne terminologije i zajedničke baze prijevoda

Uniformazione della terminologia giuridico-amministrativa e banca dati condivisa

Sporazumom je definirano kako je prevođenje s hrvatskog na talijanski i obrnuto ključan element komunikacije jedinica lokalne i regionalne samouprave. Posebno je naglašena potreba za ujednačavanjem upravno-pravne terminologije, a za taj je zadatak formirana Radna skupina Istarske županije koja okuplja prevoditelje iz svih potpisnika sporazuma.
L’Accordo definisce che la traduzione dal croato all’italiano e viceversa rappresenta un elemento chiave nella comunicazione tra le unità dell’autogoverno locale e regionale. È stata evidenziata la necessità di uniformare la terminologia giuridico-amministrativa, per cui è stato istituito un Gruppo di lavoro della Regione Istriana composto da traduttori designati dalle città firmatarie.

Gradovi će zajednički sufinancirati Trados Studio Professional 2024, softver za strojno potpomognuto prevođenje. Ukupna vrijednost ovog ulaganja iznosi 13.500 eura, a omogućit će zajedničku bazu podataka i jednostavnije upravljanje prijevodima.
Le città cofinanzieranno congiuntamente il software Trados Studio Professional 2024 per la traduzione assistita. Il valore complessivo dell’investimento è di 13.500 euro, che permetterà la creazione di una banca dati condivisa e una gestione più efficiente delle traduzioni.

Edukacija, oprema i programska podrška

Formazione, attrezzature e supporto informatico

Istarska županija osigurava licence, instalaciju, edukaciju prevoditelja te održavanje softverske i serverske podrške. Time se omogućava efikasno i usklađeno korištenje jezika u službenoj komunikaciji.
La Regione Istriana garantirà licenze, installazione, formazione dei traduttori e manutenzione del server e del software, assicurando così un uso efficace e coordinato della lingua nella comunicazione ufficiale.

Podrška dvojezičnosti kroz obrazovanje i medije

Sostegno al bilinguismo attraverso istruzione e media

Pročelnica Tea Batel podsjetila je na brojne aktivnosti koje se provode s ciljem njegovanja dvojezičnosti – od jezičnih radionica za predškolce, stručnih usavršavanja za nastavnike, do emitiranja vijesti na talijanskom jeziku na lokalnim medijima. Za te aktivnosti izdvojeno je više od 180.000 eura.
La dirigente Tea Batel ha ricordato le numerose attività dedicate al bilinguismo: laboratori linguistici per i bambini in età prescolare, formazione per insegnanti e notiziari settimanali in lingua italiana su emittenti locali. Per queste iniziative sono stati stanziati oltre 180.000 euro.

Posebno je istaknula i ulaganja u obrazovnu infrastrukturu – dovršetak Talijanske srednje škole “Leonardo da Vinci” u Bujama te izgradnju nove Talijanske osnovne škole u Novigradu, koja je u tijeku.
Ha sottolineato anche gli investimenti nelle strutture scolastiche – conclusione del Liceo italiano “Leonardo da Vinci” a Buie e costruzione della nuova Scuola elementare italiana a Cittanova, attualmente in fase di realizzazione.

Kulturni programi i podrška udrugama

Programmi culturali e sostegno alle associazioni

Istarska županija redovito podupire kulturne i umjetničke projekte udruga nacionalnih manjina i drugih neprofitnih organizacija. U 2024. godini za tu je svrhu osigurano 145.740 eura, od čega 32.600 eura za rad vijeća i predstavnika manjina.
La Regione Istriana sostiene regolarmente progetti culturali e artistici delle associazioni delle minoranze nazionali e delle organizzazioni non profit. Nel bilancio 2024 sono previsti 145.740 euro, di cui 32.600 euro destinati ai consigli e rappresentanti delle minoranze.