Istra

Učenici iz Montebellune tri dana boravili u Bujama u sklopu kulturne razmjene

Objavljeno: 18.04.2025.

BUJE – Od 7. do 9. travnja 2025. godine, Srednja škola Leonardo da Vinci iz Buja bila je domaćin učenicima škole Primo Levi iz talijanske Montebellune. U kulturnoj razmjeni sudjelovalo je 23 učenika iz Italije te više učenika iz bujske škole.

Radionice, kviz i razgledavanje Buja

Prvog dana posjeta, gosti su sudjelovali u radionicama iz informatike, ekonomije i šaha. U Školi je održana prezentacija o Istarskoj regiji, koju je vodila potpredsjednica regije Jessica Acquavita. Predstavila je i kviz “Koliko znaš (sei) (istro)veneto”. Popodne je bilo rezervirano za obilazak Buja, gdje su ih primili zamjenik gradonačelnika Corrado Dussich i predstavnici lokalnih vlasti.

Drugi dan rezerviran za Pulu i srednjovjekovne gradiće

U utorak je organiziran izlet u Pulu, gdje su ih dočekali predstavnici Zajednice Talijana. U pratnji vodiča Alessandra Lakošeljca razgledali su grad i Arenu, a potom i mjesta Sanvincenti i Castelvenere uz vodstvo Martine Dagostini. Dan su završili zajedničkom večerom.

Treći dan u Momjanu i oproštaj u Bujama

Učenici su posljednjeg dana boravka proveli dva sata na nastavi u Školi, a potom su posjetili Momjan, gdje ih je ugostila Zajednica Talijana. Kušali su tradicionalne slastice “buzolai” i sudjelovali u igri “mora cantada”. Uslijedio je obilazak Kuće dvoraca i dvorca Rota s Tanjom Šuflaj te posjet Grisignani, gdje ih je dočekao gradonačelnik Claudio Stocovaz. Za kraj susreta, školski zbor otpjevao je “Le campane de Buie”.

Zahvale i nastavak razmjene

Srednja škola Leonardo da Vinci iz Buja zahvaljuje učenicima i profesorima škole Primo Levi iz Montebellune, ravnatelju Eziju Toffanu te profesoricama Rosselli Zani i Sabrini Cappellotto. Zahvale upućuju i učiteljicama Tamari Tomasich, Arianni Brajko Gall i Samanti Jugovac na organizaciji razmjene, ravnatelju Franku Gergoiću, kao i svim nastavnicima i djelatnicima škole, posebno Ketrin Antolović Dešković, Micheli Altin i Davidu Mosettichu. Također zahvaljuju Zajednicama Talijana koje su ugostile učenike, lokalnim vlastima, voditeljima obilazaka te svima koji su pridonijeli programu.

Kulturna razmjena nastavlja se u svibnju, kada će učenici iz Buja posjetiti Montebellunu od 12. do 14. svibnja.

***

Studenti di Montebelluna in visita a Buie per uno scambio culturale

BUIE – Dal 7 al 9 aprile 2025, la Scuola media superiore Leonardo da Vinci di Buie ha ospitato 23 studenti del liceo Primo Levi di Montebelluna, nell’ambito di uno scambio culturale che ha coinvolto anche diversi studenti della scuola buiese.

Laboratori, quiz e visita della città di Buie

Il primo giorno della visita, gli ospiti hanno partecipato a laboratori di informatica, economia e scacchi. Presso la Scuola si è tenuta una presentazione sulla Regione Istriana, condotta dalla vicepresidente Jessica Acquavita, che ha anche introdotto il quiz “Quanto conosci (sei) (istro)veneto”. Nel pomeriggio, gli studenti hanno visitato la città di Buie, accolti dal vicesindaco Corrado Dussich e da rappresentanti delle autorità locali.

Il secondo giorno tra Pola e i borghi medievali

Martedì è stata organizzata un’escursione a Pola, dove gli studenti sono stati ricevuti dalla Comunità degli Italiani. Accompagnati dalla guida Alessandro Lakošeljac, hanno visitato la città e l’Arena, proseguendo poi verso Sanvincenti e Castelvenere con la guida Martina Dagostini. La giornata si è conclusa con una cena in compagnia.

Ultimo giorno a Momiano e saluto finale a Buie

L’ultimo giorno, gli studenti hanno seguito due ore di lezione nella Scuola di Buie, per poi recarsi a Momiano dove sono stati accolti dalla Comunità degli Italiani. Hanno assaggiato i tradizionali dolci “buzolai” e partecipato al gioco “mora cantada”. Successivamente, hanno visitato la Casa dei castelli e il castello Rota con la guida di Tanja Šuflaj, per poi concludere il percorso a Grisignana, dove sono stati ricevuti dal sindaco Claudio Stocovaz. In segno di saluto, il coro della scuola ha eseguito il brano “Le campane de Buie”.

Ringraziamenti e prossima tappa a Montebelluna

La Scuola media superiore Leonardo da Vinci di Buie ringrazia gli studenti e i docenti del liceo Primo Levi di Montebelluna, il dirigente scolastico Ezio Toffano e le professoresse Rosselli Zani e Sabrina Cappellotto. Un sentito ringraziamento va anche alle insegnanti Tamara Tomasich, Arianna Brajko Gall e Samanta Jugovac per l’organizzazione dello scambio, al dirigente Franko Gergoić e a tutto il personale scolastico, in particolare Ketrin Antolović Dešković, Michela Altin e David Mosettich. Grazie anche alle Comunità degli Italiani che hanno accolto gli studenti, alle autorità locali, alle guide e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del programma.

Lo scambio culturale proseguirà a maggio, quando gli studenti di Buie saranno ospiti a Montebelluna dal 12 al 14 maggio.

Fotografije vezane uz objavu